Ente accreditato quale prestatore di servizio – settore agricoltura
Ente formativo accreditato presso la Regione Liguria per la categoria 3: Formazione per tutto l’arco della vita
CORSO SCRITTURA PROFESSIONALE EFFICACE (ED. 2021)
Destinatari
Il corso è dedicato a coloro che scrivono testi professionali (circolari, disposizioni, manuali, relazioni ecc.). amministrativi e tecnici.
I partecipanti possono portare in aula i propri testi (sia già composti, sia da comporre) e utilizzarli, personalizzando così il corso.
Obiettivi
Lo scopo del corso è di far acquisire ai partecipanti il metodo specifico di lavoro per la composizione dei testi professionali, le tecniche per ottenere sintesi e chiarezza. In particolare, i partecipanti:
otterranno strumenti concreti per mettersi nei panni del destinatario e comunicargli in modo coinvolgente tutto quello che devono sapere per fare quello che devono fare
sapranno scrivere un titolo che consente in 8 secondi ai destinatari di capire se devono leggere il testo oppure no, e se è urgente
sapranno ottenere la sintesi in modo non opinabile
sapranno scrivere in modo che il destinatario possa comprendere i testi alla prima lettura
Metodologia
Il corso viene condotto in modo fortemente interattivo: i partecipanti partono dalla loro esperienza per conquistare le formalizzazioni, guidati dal docente. Esercizi specifici su ogni argomento del corso.
Programma
Introduzione
Esercizio di riscrittura
Analisi interattiva
Teoria: gli errori di comunicazione possono produrre danni gravi
Formalizzazione: i tre criteri di qualità dei testi (struttura, sintesi, lingua)
Prima parte: Il contesto
Autore e destinatario
Il valore azionale dei testi professionali
La cortesia
Seconda parte: Il metodo del processo di scrittura
Come si gestiscono le fonti
Tre test per ottenere la sintesi oggettiva
Due criteri gerarchici per classificare le informazioni